Riconoscimento Grande Olio Slow per Elaios di Terre di Molinara

terre di molinara elaios grande olio slow 2019

Riconoscimento Grande Olio Slow per Elaios di Terre di Molinara

 

Elaios riceve il riconoscimento “Grande Olio Slow”

slow food slow olive terre di molinaraElaios, l’Olio Extravergine di Oliva monovarietale di Ortice prodotto dalla Cooperativa Agricola Terre di Molinara, ha ricevuto il riconoscimento di “Grande Olio Slow” e sarà presente nella Guida agli Extravergini 2019 di prossima uscita edita da Slow Food.

Oltre al premio e alla conferma del Presidio per l’Ortice secolare di Molinra, Slow Food ha voluto assegnare alla Cooperativa Agricola Terre di Molinara anche la Chiocciola, il simbolo che contraddistingue le aziende impegnate nella salvaguardia del paesaggio e nella difesa della biodiversità, anche attraverso il rapporto con le comunità locali.

grande olio slow 2019 terre di molinara

“Un riconoscimento per Molinara, per tutto quello che può fare questa comunità” esordisce il Presidente Rocco Cirocco impegnato negli stessi giorni di consegna del premio a Trieste per Olio Capitale, fiera specifica per il settore che ha visto la partecipazione della Cooperativa Agricola Terre di Molinara con un proprio stand. “Quest’anno Elaios ci sta regalando grandi soddisfazioni – continua Cirocco – A me piace definirlo l’Olio di Molinara perché è il frutto dei conferimenti delle olive da parte dei soci che si uniscono a quelle degli uliveti un tempo abbandonati che oggi sono sotto la nostra cura. 

Terre di Molinara sta realizzando una corposa attività di recupero di ‘terre’ abbandonate o impossibilitate ad essere coltivate. Una attività finalizzata alla salvaguardia ed alla difesa di un patrimonio ambientale di valore inestimabile”. Sono oramai più di 1.200 le piante di Ortice recuperate dalla Cooperativa Agricola che quest’anno hanno dato la possibilità di assicurare il raccolto.

“E’ un lavoro impegnativo, farlo insieme ai soci diventa bello e piacevole. I risultati prima o poi arrivano. Sapere di portare il nome della nostra comunità in giro per l’Italia e per il mondo è un orgoglio, mio e di ogni socio. Ogni spedizione – conclude Cirocco – è un’occasione per far “assaggiare” Molinara, oltre ad essere motivo che genera curiosità per la nostra terra e per la produzione tipica che spesso si traduce in occasione di visita al nostro paese”.

Scopri i prodotti della cooperativa Terre di Molinara