Seleca è un blend di diverse cultivar. Parte della produzione è il risultato del conferimento delle olive da parte dei soci alla cooperativa agricola. Altre olive sono acquistate nel mercato locale. L’unione permette di ottenere un olio equilibrato, dal sapore che rispecchia la terra di origine. Alla molitura segue l’imbottigliamento, preceduto da un periodo di decantazione naturale dell’olio nei contenitori di acciaio inox. Al naso si avverte un fruttato leggero sostenuto da piacevoli note erbacee, mela e mandorla. Al gusto è un olio delicato e dolce, con pasta fluida mediamente amaro e piccante.
La fine del centro abitato di Molinara era dominata da un grande abbeveratoio pubblico con una fontana a due getti. In occasione di una missione religiosa, proprio in quel luogo, fu posta una croce di legno su un piedistallo di pietra. Di qui partiva un selciato – la seleca – che portava fino all’imbocco del paese. La Seleca dunque è la strada, la via dove è passato l’immenso patrimonio di storie dei nostri luoghi. Con l’extravergine Seleca Terre di Molinara continua il cammino e si apre al mondo attraverso nuovi percorsi e nuovi incontri.
Una foglia 2021 Gambero Rosso
Quattro gocce Bibenda 2021
Guida agli extravergini 2021 Slow Food
Giuda Oli d’Italia 2021Gambero Rosso
Per richieste in merito ai nostri prodotti, non esitare a contattarci